“Il complesso di intrusione” secondo Lacan.
Nel precedente articolo abbiamo analizzato “Lo svezzamento” il primo dei tre complessi Familiari secondo il clinico Lacan. Oggi parliamo del…
Specificamente dedicata al cambiamento dei comportamenti sociali.
Il riferimento a Charles Darwin (“L’origine della specie”, 1859) è evidentemente scherzoso, ed anche la scelta di alcuni comportamenti sociali da analizzare, ma la domanda di fondo rimane: cosa di ciò che stiamo sperimentando nel Terzo Millennio potrà risultare vantaggioso nel tempo, e addirittura “rivoluzionario”?
Tenteremo, nei vari numeri, di articolare esempi e risposte per questa domanda.
Nel precedente articolo abbiamo analizzato “Lo svezzamento” il primo dei tre complessi Familiari secondo il clinico Lacan. Oggi parliamo del…
Come è ampiamente risaputo le persone autistiche necessitino ricevere il pieno supporto per soddisfare i loro bisogni, affinché possano godere…
In considerazione del fatto che il lupo è la specie animale più tartassata della storia ho ritenuto opportuno parlare ancora…
Nella nostra società sembra divenuto improrogabile il bisogno di acquisire una libertà personale, che possa essere espressa, soprattutto, mediante la…
Nasi Rossi Clown Therapy è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro che ha come finalità quella di portare il…
Mi cito dal numero scorso: “Fascisti!, borghesi!, ancora pochi mesi!”. Così si gridava negli anni ’70. (Come suol dirsi: Io…
“Fascisti!, borghesi!, ancora pochi mesi!”. Così si gridava negli anni ’70. (Come suol dirsi: Io c’ero.) Con veemenza e virulenza,…
Diego Armando Maradona; chi era? … cos’è? Una prima risposta riguarda necessariamente lo specifico calcistico, dove, peraltro, ogni “moscone da…