Gabbie per Montecitorio
Tra il 1981 e il 1982 l’Alto Adige fu teatro di uno scontro politico assai acceso. Il tema, che divideva…
Specificamente dedicata al nesso fra “Politica” e “Idee”.
Dobbiamo arrenderci al fatto che la Politica sia pure amministrazione economica, o addirittura comitato d’affari? Oppure esiste ancora una possibilità di governare mediante l’elaborazione, la comunicazione ed il conflitto fra idee reciprocamente differenti?
Tenteremo, nei vari numeri, di articolare esempi e risposte per questa apparentemente semplice domanda.
Tra il 1981 e il 1982 l’Alto Adige fu teatro di uno scontro politico assai acceso. Il tema, che divideva…
BOLOGNA, 14 gen. – “I candidati alla guida del PD smettano di parlare del M5S e comincino a guardare in…
La politica è affascinante per molti motivi. Ad esempio perché è il regno in cui accade l’inatteso, succede l’imprevedibile, ciò…
Il caso Moratti è emblematico. Il punto non è che qualcuno passi da uno schieramento all’altro. Ciò è fisiologico, ed…
Le prime mosse del governo Meloni sono già un pezzo significativo di narrazione. Un governo, come l’ha definito Gianfranco Fini…
La macchina dei lavori parlamentari è ripartita il 13 Ottobre. Le aule della Camera e del Senato sono apparse, viste…
Le ricette del giorno dopo, in politica, sono illusorie, affrettate, anche vagamente stucchevoli. Una antica pratica, divenuta da tempo luogo…
Manca poco: tra dieci giorni si vota, tra poco più di una settimana si concluderà la campagna elettorale. Da alcuni…