La fiaccolata per l’umanità
Gli oppositori della tessera verde continuano la loro protesta e fanno sentire la loro voce nella città partenopea. Il Coordinamento…
Gli oppositori della tessera verde continuano la loro protesta e fanno sentire la loro voce nella città partenopea. Il Coordinamento…
Clinicamente è importante distinguere il sintomo come messaggio, come metafora che ha a che fare con il linguaggio e permettere…
Siamo arrivati alle conclusioni del nostro lavoro. Il presente è il terzo articolo di una triade dedicata al padre della…
Prendiamo il caso clinico dell’uomo dei topi (1909), un piccolo esempio per dimostrare la relazione che possiamo leggere in Freud…
Continua la rassegna di Freud sulla teoria delle pulsioni, questa volta messa in relazione con il meccanismo della rimozione. “Il…
Il concetto di pulsione, benché formalizzato da Freud solo nel 1905 nei “tre saggi sulla teoria sessuale”, compare fin dai…
Jaques Lacan sosteneva che l’uomo non può essere compreso dalla metodologia delle scienze umane poiché quest’ultima aspira al tentativo di…
Siamo giunti al terzo ed ultimo dei complessi familiari descritti da Lacan. Dopo aver visto il “Complesso di svezzamento” che…