Sab. Giu 21st, 2025

Il futuro dell’Intelligenza Artificiale (AI) è un argomento di grande interesse e dibattito.

L’AI diventerà sempre più avanzata e sarà in grado di eseguire compiti complessi con maggiore precisione e efficienza.

La sua integrazione nella vita quotidiana sarà sempre più pervasiva, avremo  marchingegni autoregolanti,  case private gestite da programmi predefiniti e veicoli autonomi.

L’Impatto sul lavoro potrebbe avere un un cambiamento copernicano e imprimere un significativo cambiamento dell’orientamento del mercato del lavoro, con alcune professioni che potrebbero essere automatizzate.

Tutto ciò fa si che l’AI sollevi questioni etiche e di profonda responsabilità, come la gestione dei dati e la trasparenza decisionale.

Quale futuro per un genere umano sempre più in preda all’incertezza, alla paura, alla competizione tra persone e ora pure con le macchine da esso stesso create? Nessun preconcetto, ma risulta chiaro quanto mai come ora lo strumento non sia neutro e appaia in grado di condizionare le nostre prestazioni in ogni campo, iniziando dal lavoro, rendendoci vieppiù dipendenti in nome della “comodità” e della “rapidità”. Non sarebbe il caso di esprimere una visione su un tema così importante senza esserne travolti? Venerdì 16 maggio dalle 19 al Bar46 dell’amico Davide Crotti. Non mancate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *